Vai a sottomenu e altri contenuti
Scolastico e diritto allo studio, culturale, sport e servizi connessi
Informazioni
Responsabile: Dott.ssa Maruska Carrus - Risorse incaricate: Dott. Simone Carta
Indirizzo: Via Roma 173, 08047 Tertenia (Nu)
Telefono: 0782908020/14
Fax: 0782 93009
Email: m.carrus@comunetertenia.it s.carta@comunetertenia.it protocollo@comunetertenia.it
PEC: amministrativo@pec.comunetertenia.it protocollo@pec.comunetertenia.it
Orario: Martedì, giovedì e venerdì dalle 11:00 alle 13:00; lunedì e mercoledì, dalle 15:30 alle 17:30.
L'Uffcio Scolastico e diritto allo studio, culturale, sport e servizi connessi si occupa di:
- Programmazione e gestione dei procedimenti attinenti i servizi scolastici ( mensa e trasporto) e il diritto allo studio compreso i rapporti e il raccordo con gli enti interessati;
- Istruttoria, predisposizione e formazione di atti e provvedimenti concernenti i servizi scolastici e il diritto allo studio, compresi la disciplina e la determinazione delle tariffe da applicare ai servizi;
- Interventi di competenza del Comune da effettuare con riferimento alle attività didattiche collaterali nella scuola dell'obbligo;
- Rapporti con le autorità ed istituzioni scolastiche e con gli organi collegiali della scuola, per qualsiasi questione attinente i servizi scolastici e relativo coordinamento;
- Procedimenti di istituzione, aggregazione, fusione e soppressione scuole, sentite le istituzioni scolastiche, nonché piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche e di utilizzazione degli edifici scolastici, previa intesa con le medesime;
- Procedimenti riguardanti la sospensione delle lezioni in casi gravi e urgenti;
- Procedimenti di accertamento delle entrate derivanti dal pagamento di quote per servizi a domanda individuale esclusa la parificazione dei conti degli agenti contabili;
- Interventi riguardanti l'obbligo formativo;
- Procedimenti e adempimenti per assicurare la promozione di particolari attività didattiche e culturali;
- Studio ed elaborazione di progetti di iniziative culturali anche in collaborazione con enti, gruppi e associazioni;
- Istituzione di nuovi servizi scolastici e regolamentazione per il funzionamento e l'accesso;
- Procedimenti di concessione di spazi scolastici in orario extrascolastico;
- Procedimenti riguardanti il funzionamento e la gestione della biblioteca comunale, compresi l'acquisto di materiale librario, audiovisivi, arredi e attrezzature, nonché la richiesta e la rendicontazione di contributi di altri enti;
- Organizzazione, custodia e gestione dell'archivio storico comunale;
- Procedimenti inerenti il turismo e la promozione del territorio e la relativa informazione, la associazione pro loco, gli spettacoli e lo sport;
- Tenuta e aggiornamento dell'albo delle associazioni di volontariato e dei beneficiari di contributi comunali;
- Programmazione e gestione procedimenti e attività nei settori della cultura, del tempo libero e delle attività ricreative;
- Programmazione e gestione procedimenti e attività di promozione della lingua e della cultura sarda e sportello linguistico;
- Programmazione e gestione procedimenti e attività connesse al museo ''Albino Manca'' , a mostre e ad altre iniziative museali;
- Procedimenti di concessione contributi e patrocinio ad associazioni che operano nei settori della cultura e del tempo libero e rapporti e attività di coordinamento tra le medesime;
- Servizio Civile: progettazione e procedimenti connessi.